2001
ITALIA – Avviamento dell’impianto di produzione di energia dal recupero di calore della combustione di zolfo, non solo per soddisfare i fabbisogni del sito industriale di Trecate, ma anche per le vendita di energia elettrica alla rete.
2002
ITALIA – Avviamento dell’impianto SA3 per la produzione di sodio metabisolfito con un innovativo processo produttivo che permette un significativo risparmio energetico, frutto di una approfondita ricerca e dell’impiego di tecnologie d’avanguardia.
2003
USA – Costituzione di Esseco USA a Parsippany (New Jersey) per la distribuzione dei solfiti in Nord America.
BRASILE – Costituzione di Ever Brasil per la produzione e distribuzione di prodotti enologici in Sud America.
ITALIA – Lancio di Enartis, il nuovo marchio che contraddistingue l’attività enologica di Esseco.
2004
Riorganizzazione dell’assetto societario: nasce la holding industriale Esseco Group che raggruppa tutte le società produttive e commerciali in Italia e all’estero.
ITALIA – Viene costituita Essemar, JV 50/50 tra Esseco Group e Marchi Industriale per la produzione e commercializzazione di acido solforico da zolfo elementare.
ITALIA – Avviamento del nuovo forno di combustione zolfo che aumenta in modo significativo la capacità produttiva di SO2 gas del sito di Trecate.
2005
ITALIA – Avvio del progetto ‘Enartis International’ che prevede la creazione di filiali in tutti i principali paesi del mondo con importante produzione vinicola.
2006
ITALIA – Inizia la produzione di acido solforico nello stabilimento Essemar di Trecate con una capacità produttiva di 140.000 ton/y.
ITALIA – Acquisizione di Intec (Verona), società specializzata nella commercializzazione di prodotti enologici.
2009
ITALIA – Inizia il progetto pluriennale di ristrutturazione di tutti gli impianti dei prodotti destinati all’industria alimentare nel sito industriale di Trecate.