Esseco rafforza il proprio impegno per la sostenibilità energetica aderendo a Renewability, la prima comunità energetica per aziende, nata per favorire la produzione e il consumo diretto di energia rinnovabile. Il progetto consortile, avviato nel 2022 da Altair Chemical*, società di Esseco Industrial, con un investimento iniziale di 10,9 milioni di euro, ha permesso la realizzazione di un primo lotto di impianti fotovoltaici tra Lazio e Abruzzo, già entrati in esercizio.
Nel 2023, Esseco ha scelto di unirsi all’iniziativa, investendo 2,3 milioni di euro per la costruzione di nuovi impianti in Sicilia per un totale di 2.688 MWh/anno.
Un modello innovativo per una maggiore indipendenza energetica
Renewability è un consorzio che riunisce aziende industriali con l’obiettivo di costruire impianti di produzione da fonti rinnovabili e di distribuire l’energia generata direttamente ai soci. Questo modello consente alle imprese di diventare “prosumer” (produttori e consumatori), riducendo la dipendenza dal mercato elettrico e garantendo una fornitura stabile e sostenibile nel lungo periodo.
L’adesione di Esseco a Renewability risponde a tre obiettivi strategici:
Un investimento per il futuro
L’energia prodotta dagli impianti di Renewability permette di coprire una quota significativa del fabbisogno energetico delle aziende partecipanti, con un costo inferiore a 60 euro/MWh per l’intera vita utile degli impianti. Questo consente a Esseco di ottimizzare i costi e di ridurre l’impatto ambientale, contribuendo concretamente alla crescita delle energie rinnovabili nel Paese.
Grazie alla sua partecipazione, Esseco si unisce a un progetto che coinvolge altre eccellenze industriali italiane, tra cui un primario gruppo siderurgico leader europeo nel mercato del laminato mercantile e una società del settore chimico-farmaceutico.
L’adesione a Renewability rappresenta un passo significativo nel percorso di transizione energetica intrapreso da Esseco, consolidando l’impegno dell’azienda verso una chimica sempre più sostenibile e orientata al futuro.