Esseco gestisce due stabilimenti produttivi a San Martino di Trecate (NO) e San Cipriano Po (PV), oltre a siti di stoccaggio e magazzini a Borgolavezzaro (NO), Assemini e Uta (CA).
Grazie a processi certificati, l’azienda garantisce i più alti standard di sicurezza e qualità. Gli impianti e i sistemi produttivi sono progettati internamente, permettendo lo sviluppo di tecnologie avanzate e soluzioni integrate. Un costante monitoraggio dei processi assicura efficienza, qualità e rispetto delle normative ambientali e di sicurezza.
Inaugurato nel 1969, San Martino di Trecate rappresenta la nostra sede principale e si estende su una superficie di oltre 16 ettari. Al suo interno ospita uffici e impianti di produzione, suddivisi in due aree distinte: una dedicata alla lavorazione di prodotti per il comparto industriale e l’altra per quello enologico.
Nel perimetro dello stabilimento industriale di Trecate è presente un impianto altamente specializzato per la produzione di acido solforico e oleum, di proprietà della Essemar S.r.l.
Abbiamo investito considerevoli risorse per rendere il sito di San Martino di Trecate il più possibile autonomo dal punto di vista energetico. In particolare, sfruttiamo il recupero dell’energia termica derivante dai processi di combustione dello zolfo (CO2 free) e dall’entalpia delle sue trasformazioni chimiche, limitando così il ricorso a combustibili da fonti climalteranti.
Dal 1° luglio 2022, Esseco ha assorbito la consociata Zolfindustria S.r.l. con conseguente gestione del sito produttivo di San Cipriano Po e del deposito di Assemini.
Le attività di questo sito produttivo si focalizzano sulle attività di macinazione e micronizzazione dello zolfo destinato a due mercati principali, quello agricolo e quello industriale e automotive (mercato degli pneumatici, usato come agente vulcanizzante).