Esseco e i giovani: un impegno per il futuro della chimica

Esseco e i giovani: un impegno per il futuro della chimica

< Torna a IMPEGNO SOCIALE

In Esseco crediamo che il futuro dell’industria chimica passi attraverso il talento delle nuove generazioni. È per questo che, da tempo, investiamo con convinzione in attività che coinvolgano studenti e giovani professionisti, offrendo loro occasioni concrete di crescita e confronto con il mondo del lavoro.

Siamo convinti che innovazione e ricerca non possano esistere senza il contributo delle nuove energie, delle idee fresche e di uno sguardo nuovo. La chimica, settore essenziale per moltissimi aspetti della nostra quotidianità, è oggi più che mai al centro delle sfide della transizione ecologica ed energetica. Proprio per questo, ci impegniamo a trasmettere alle nuove generazioni la passione per il nostro lavoro e la consapevolezza del ruolo fondamentale che esso svolge.

Abbiamo avviato una collaborazione con l’Istituto Tecnico Industriale OMAR di Novara, con cui abbiamo costruito percorsi di alternanza scuola-lavoro e attivato progetti come la Esseco Academy, pensata per sviluppare le competenze degli addetti agli impianti attraverso moduli formativi specifici. Oltre a ciò, manteniamo attive diverse convenzioni per tirocini curricolari presso il nostro stabilimento di San Martino di Trecate, aprendo le porte della nostra realtà a studenti in formazione.

Esseco fa parte del Comitato Tecnico Scientifico dell’Accademia Piemonte per la filiera Chimica, Farmaceutica e Biotech, un’iniziativa regionale che promuove percorsi formativi altamente qualificanti, pensati per rispondere ai fabbisogni strategici del settore. L’Accademia offre corsi di aggiornamento e riqualificazione per i lavoratori occupati e percorsi formativi per l’inserimento lavorativo di persone disoccupate o inoccupate, contribuendo così alla costruzione di competenze tecniche adeguate e alla valorizzazione del capitale umano. Il nostro ruolo all’interno del Comitato ci consente di contribuire attivamente alla definizione dei contenuti formativi e dei profili professionali più richiesti dal mondo produttivo.

Partecipiamo inoltre con entusiasmo a iniziative di orientamento come i Career Day dell’Università del Piemonte Orientale, dove i nostri collaboratori raccontano la propria esperienza professionale e testimoniano come un percorso accademico possa trasformarsi in una carriera appassionante. Tra le iniziative più significative c’è anche WOOOOOW – Io e il mio futuro, evento promosso da Confindustria Novara Vercelli Valsesia: un’occasione preziosa per incontrare studenti e giovani talenti, dialogare con loro e presentare una chimica industriale che investe in sostenibilità, innovazione e responsabilità.

Durante questi incontri abbiamo realizzato colloqui conoscitivi con studenti universitari prossimi alla laurea, offrendo opportunità lavorative concrete e avviando un dialogo costruttivo che guarda al futuro.

Il nostro obiettivo non è solo quello di formare nuove competenze, ma anche di trasmettere una visione di impresa fondata su valori solidi: responsabilità, trasparenza, attenzione per le persone e per l’ambiente. Una visione che vogliamo condividere con i giovani, certi che il loro coinvolgimento attivo sia una delle chiavi per costruire un’industria chimica sempre più sostenibile e consapevole.