Esseco Industrial si riunisce in Alto Adige per il secondo meeting 2024

Esseco Industrial si riunisce in Alto Adige per il secondo meeting 2024

28 Luglio, 2024

Dal 24 al 26 luglio, si è svolto nel piccolo Comune altoatesino di San Vigilio di Marebbe il secondo meeting trimestrale del 2024 di Esseco Industrial.

Ad aprire la disamina sui dati relativi al primo semestre e il confronto sulle prospettive della seconda metà dell’anno tra i manager e i director delle diverse società nel mondo è stato l’Ing. Roberto Vagheggi, direttore generale di Esseco Industrial e CEO della divisione cloro-alcali.

A due anni e otto mesi dall’inizio del nuovo percorso, Esseco Industrial da mera divisione è divenuta una società per azioni a tutti gli effetti con una nuova struttura finalizzata alla crescita, al potenziamento delle sinergie tra le diverse aziende e a possibili M&A, come dimostra la recente OPA lanciata su Ercros in Spagna.

Dopo aver illustrato le motivazioni e le strategie sottese alla proposta di acquisto della società chimica iberica, l’ing. Vagheggi ha analizzato i numeri economici relativi al primo semestre 2024. Sebbene inferiori ai valori espressi nel 2022 e nella prima metà del 2023, i dati sono molto confortanti e superano abbondantemente le aspettative previsionali di budget: +23,3% di Ebitda e +16,6% di Ebit.

Il meeting trimestrale è proseguito con le presentazioni dei diversi manager e director di Esseco Industrial e delle società della divisione.

Le progettualità in campo ESG (Environmental, Social, Governance) proseguono con fermento e attenzione, coinvolgendo ora anche Esseco Group. Il progetto di business integration è stato di fatto portato a compimento ma è necessariamente sempre in divenire mentre continuano gli sforzi nei progetti di comunicazione per la promozione del brand e dei suoi valori.

Al contempo, il percorso di decarbonizzazione sul fronte energetico prosegue, raggiungendo risultati sempre più positivi, portando l’approvvigionamento di energia CO2 free al 58% del totale (percentuale che in Altair Chemical -Pieve -supera addirittura l’80%) grazie all’entrata in funzione di ulteriori impianti fotovoltaici in Lazio, Abruzzo e Sicilia relativi al progetto Renewability.

Esseco Industrial SpA prosegue con convinzione, supportata dagli azionisti, il proprio percorso di crescita e affermazione nel mondo, con grande attenzione al coniugare risultati economici e progresso sostenibile con politiche ambientali all’avanguardia.