Oro e bronzo a Osaka per i tre studenti dell’ITI OMAR: Esseco al fianco dei giovani campioni italiani

Oro e bronzo a Osaka per i tre studenti dell’ITI OMAR: Esseco al fianco dei giovani campioni italiani

12 Agosto, 2025

Un sogno che diventa realtà e varca i confini nazionali: Maddalena Ghiselli, Alessio Biscaldi e Diego Zanotti, studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “G. OMAR” di Novara, hanno conquistato il podio all’International Exhibition for Young Inventors (IEYI) durante l’Expo 2025 di Osaka. Il progetto da loro sviluppato, MAD 63 AirGuardians, si è aggiudicato l’oro nella categoria Best Inventor Award e il bronzo nella categoria Visionary Technology, tra le invenzioni più promettenti al mondo.

Una tecnologia pensata per combattere la presenza di PFAS e microplastiche nell’aria e nell’acqua, grazie a un sistema innovativo che integra nanoparticelle magnetiche, droni di rilevamento e intelligenza artificiale. Una soluzione che unisce sostenibilità ambientale e visione tecnica, e che dimostra come l’ingegno dei giovani possa davvero affrontare sfide globali.

Esseco Italy è orgogliosa di aver sostenuto questo percorso, insieme a partner industriali di rilievo come Birla Carbon Italy e SARPOM – Raffineria Padana Olii Minerali. Un sostegno che va ben oltre la sponsorizzazione: è l’espressione concreta di una volontà di investire nelle competenze, nei talenti e nella formazione tecnica del territorio.

Essere al fianco di questi giovani innovatori significa credere in una chimica industriale che guarda al futuro, capace di dialogare con la scuola, valorizzare le idee e trasformarle in soluzioni reali. L’esperienza di Osaka non è solo un traguardo: è un punto di partenza per continuare a costruire un’alleanza virtuosa tra impresa, scuola e innovazione.

Complimenti a Maddalena, Alessio e Diego: il vostro successo è un orgoglio per tutti noi.