In Esseco crediamo che l’innovazione sia la chiave per trasformare la chimica industriale in modo sostenibile e responsabile.
I nostri progetti e brevetti nascono da un continuo investimento in ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di ottimizzare i processi produttivi, ridurre l’impatto ambientale e valorizzare risorse che altrimenti verrebbero scartate. Attraverso soluzioni orientate all’economia circolare e al recupero dell’energia, lavoriamo ogni giorno per una chimica più efficiente e a basse emissioni.
Dal 2020, l’impianto di produzione di Sodio Idrosolfito / Ditionito di Sodio è stato il primo prototipo sviluppato e installato seguendo il brevetto Esseco. Il Sodio Idrosolfito / Ditionito di Sodio è un importante agente riducente utilizzato nell’industria chimica, tessile e della carta. Il brevetto Esseco delinea un processo produttivo innovativo.
Rispetto al più comune processo Mitsubishi, il brevetto Esseco prevede la purificazione delle acque madri attraverso la separazione del Sodio Tiosolfato Pentaidrato, che viene poi riutilizzato nel ciclo produttivo.
Questo genera una drastica riduzione dell’impatto energetico e l’eliminazione sostanziale dell’impatto ambientale.